COMUNICATI DEL: 30/04/2025

di | 30/04/2025

1° Comunicato: Saluti

2° Comunicato: Nuove Cariche Associative          

3° Comunicato: Letture e chiacchiere

4° Comunicato: Visita multisensoriale alla mostra “Terra – Il pianeta in cinque sensi”

5° Comunicato: Visita tattile al Parco di Ostia Antica

6° Comunicato: Teatro al buio

7° Comunicato: A spasso nel Rione Castro Pretorio con un Podcast (28° puntata)

8° Comunicato: Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”

1° Comunicato: Saluti

Cari amici,

giovedì 24 aprile ho concluso il mio mandato da Presidente della Sezione di Roma dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti con profonda gratitudine. Ho avuto la fortuna di operare in un territorio ampio e complesso come la Città di Roma e la sua area metropolitana: una realtà ricca di sfide ma anche di grandi opportunità.

Il mio pensiero più sentito va a voi, soci, che siete stati la vera guida del mio impegno. Ho avuto il privilegio di conoscere persone meravigliose, con le quali ho stretto rapporti autentici di stima e di amicizia.

Ringrazio con tutto il cuore anche i dipendenti e i volontari, che hanno lavorato con professionalità, disponibilità e passione al servizio della nostra comunità.

Insieme abbiamo raggiunto risultati importanti, anche se alcuni obiettivi restano ancora da conquistare.

Mi è stata chiesta la disponibilità a continuare a collaborare, e come sempre, l’ho data con convinzione e spirito di servizio.

Lascio questo ruolo, ma non il legame con voi e con la nostra Unione.

Continuerò a esserci, come socio, dirigente e come amico.

Grazie per la fiducia e per ogni passo condiviso.

Un abbraccio a tutti.

Giuliano Frittelli

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

 

2° Comunicato: Nuove Cariche Associative

Informiamo i soci che,

giovedì 24 aprile 2025 si è insediato il nuovo Consiglio, durante il quale è stato eletto il nuovo Ufficio di Presidenza così composto:

Presidente – Roberto Remoli

Vice Presidente – Giuliano Frittelli

Consigliere Delegato – Antonietta Fancello

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

3° Comunicato: Letture e chiacchiere

Mercoledì 30 aprile alle 16:30 incontro con il gruppo di lettura.

parleremo del romanzo di Valentina D’urbano: “Figlia del temporale”.

Vi aspettiamo.

Per partecipare comporre il N. 02 87 36 87 17

alla risposta digitare il codice 06 49 05 95 seguito da #

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

4° Comunicato: Visita multisensoriale alla mostra “Terra – Il pianeta in cinque sensi”

L’Associazione di Volontariato Museum organizza una visita multisensoriale alla mostra “Terra – Il pianeta in cinque sensi”, presso TechnoTown, all’interno di Villa Torlonia, Via Lazzaro Spallanzani 1/A, giovedì 8 maggio alle ore 15,30. Si vuole festeggiare L’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che compie 25 anni, Il percorso sensoriale regalerà una rappresentazione viva di fenomeni spesso invisibili: ‘ascolteremo’ quindi le onde sismiche, o ‘vedremo’ il campo magnetico terrestre. È una visione guidata dai 5 sensi perché questi permettono all’uomo di interagire, in vario modo, con l’ambiente che lo circonda. Il filo conduttore saranno dunque i nostri sensi – olfatto, gusto, tatto, udito e vista – che ci guideranno verso l’esplorazione del sistema Terra, della sua struttura interna, dell’evoluzione geologica e ambientale. Oltre a poter visitare la riproduzione della nostra sala di sorveglianza sismica e di allerta tsunami, le persone potranno oscillare su una tavola vibrante che riproduce realisticamente le vibrazioni di un evento sismico. Vista , interno della terra; Olfatto, odore spazio e radon; Udito, la voce del pianeta; Tatto, Luna, Marte e Termoscopio; Gusto, acqua, sale e vino. Museum ha realizzato 2 disegni tattili e collaborato alla realizzazione del percorso tattile. La visita sarà supportata dagli scienziati dell’INGV e accompagnati dai volontari Museum.

La visita è rivolta ad un massimo di 5 persone con disabilità visiva ,con relativi accompagnatori, e le prenotazioni si potranno effettuare inviando una mail a: assmuseum@gmail.com o chiamando il 333.39.63.226.  

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

5° Comunicato: Visita tattile al Parco di Ostia Antica

L’Associazione di Volontariato Museum – ODV in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ONLUS-APS Sezione Territoriale di Roma, propone la visita al Parco Archeologico di Ostia Antica, Venerdì 9 maggio dalle 9,30 alle 13,00.  L’Unione ha messo a disposizione il pulmino per le 6 persone con disabilità visiva che vorranno partecipare. L’appuntamento è alle 8,15 in Via Mentana, 2 B. Il progetto fa parte di un percorso di Alternanza Scuola Lavoro costruito con l’Istituto Scolastico Giulio Verne di Acilia. I ragazzi del quinto anno, vi condurranno alla conoscenza di alcuni dei luoghi più significativi del Parco. Vi aiuteranno a toccare alcuni manufatti presenti lungo il percorso e, attraverso l’ausilio di alcune tavole tattili realizzate da Museum, vi faranno conoscere il percorso accessibile e alcuni dei mosaici ancora visibili, e fungeranno da accompagnatori per le persone con disabilità visiva. Si raccomanda l’uso di scarpe comode.

Per le prenotazioni inviare una mail a: assmuseum@gmail.com o telefonando al 3333963226.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

6° Comunicato: Teatro al buio

L’Associazione di Volontariato Museum, presenta il nuovo progetto di Teatro al Buio “Amor ch’a null’amato”, in diverse date  e luoghi Di seguito il link per consultare  i dettagli degli spettacoli https://www.uicroma.it/wp-content/uploads/2025/04/Invito-Teatro-al-Buio-Dante-Amor-cha-nullamato.pdf

Si raccomanda di inviare una mail a assmuseum@gmail.com per la prenotazione con i nomi, il giorno e l’orario, in cui si vuole partecipare.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

7° Comunicato: A spasso nel Rione Castro Pretorio con un Podcast (28° puntata)

Prosegue la collaborazione con gli amici del Comitato Parco delle Finanze Castro Pretorio, per condividere con la nostra comunità un loro progetto di promozione culturale. Il progetto si intitola “conoscere Castro Pretorio”: fare un Podcast da una mappa.

La mappa è appunto quella del nostro Rione Castro Pretorio e in essa sono stati individuati i luoghi significativi da un punto di vista storico-artistico e culturale per facilitare un percorso di approfondimento e conoscenza mediante l’ascolto.

Continuiamo l’esplorazione dei luoghi significativi presenti nel Rione Castro Pretorio. Le Terme di Diocleziano condizionano anche alcuni luoghi che per una serie di circostanza sembrano oggi indipendenti e staccati da esse, come già visto in precedenza con la Chiesa di San Bernardo.

A seguire, con la cadenza temporale dei comunicati, seguiranno gli episodi sugli altri luoghi.

Ecco il link all’episodio dell’Ex Planetario – Aula Ottagona: https://podcastindex.org/podcast/6912982?episode=35413577124

Ecco il link all’episodio della Chiesa di Sant’Isidoro alle Terme: https://podcastindex.org/podcast/6912982?episode=35413577122

Il Podcast “conoscere Castro Pretorio” è pubblicato sulle principali piattaforme di intrattenimento Audio come Spotify, Apple Podcast, Amazon Music e altre.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

 

8° Comunicato: Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”

Protocollo 5153 del 29/04/2025

COMUNICATO N. 33

Questo comunicato e’ presente in forma digitale sul Sito Internet: http://www.uiciechi.it/documentazione/circolari/main_circ.asp

         Care amiche, cari amici,

il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per

         Mercoledì 30 Aprile

         dalle 16.30 alle 17.30,

su SlashRadio,

      Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su ogni argomento riguardante la vita associativa.

      Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.

      Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:

– email, all’indirizzo

diretta@uici.it

– modulo web, all’indirizzo

http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

telefono, durante la diretta, ai numeri

06/92092566

      Vi attendo numerosi per continuare il nostro meraviglioso dialogo mensile.

      Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa:

http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

Condividi: