COMUNICATI DEL: 24/04/2025

di | 24/04/2025

1° Comunicato: Saluto al Santo Padre

2° Comunicato: SCOPRI IL MONDO DEL BRAILLE!

3° Comunicato: Comunicato N. 31 Giubileo delle persone con disabilità 28- 29 Aprile 2025

4° Comunicato: Arena per Tutti

1° Comunicato: Saluto al Santo Padre

Informiamo i soci che, per chi volesse salutare il Santo Padre, vi si può recare presso l’ingresso del colonnato in Via di Porta Angelica, nella postazione della Polizia di Stato, dove è predisposto un accesso ed un percorso privilegiato per persone con disabilità e per chi ne avesse necessità mettono a disposizione persone che vi possono accompagnare.

Indicativamente l’orario di visita di oggi 24 aprile è fino alle ore 22.00, mentre, per la giornata di domani 25 aprile dalle ore 07.00 alle ore 19.00.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

2° Comunicato: SCOPRI IL MONDO DEL BRAILLE!

SCOPRI IL MONDO DEL BRAILLE!

Incontro online per genitori sul codice Braille Ore 20.00 Venerdì 9 maggio.

Per partecipare inviare la richiesta a:

segreteria.corsi@augustoromagnoli.net

all’attenzione del prof. Iacopo Balocco (l’immagine raffigura un bambino al centro con un dito alzato, gli occhi strizzati di gioia e un libro in braille aperto davanti a lui, ai lati ci sono la mamma e il papà che guardano e toccano il libro insieme a lui)

https://www.uicroma.it/wp-content/uploads/2025/04/50.-Locandina-Scopri-il-Mondo-del-Braille.jpg

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

3° Comunicato: Comunicato N. 31 Giubileo delle persone con disabilità 28- 29 Aprile 2025

COMUNICATO N. 31

Questo comunicato è presente in forma digitale sul Sito Internet: http://www.uiciechi.it/documentazione/circolari/main_circ.asp

Oggetto: Giubileo delle persone con disabilità 28- 29 Aprile 2025

        Care amiche e cari amici,

Nella cornice del Giubileo del 2025, proclamato da Papa Francesco con il tema “Pellegrini di Speranza”, le giornate del 28 e 29 Aprile 2025 saranno dedicate interamente alle persone con disabilità.

Tutte le informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione sono reperibili alla seguente pagina web:

https://www.iubilaeum2025.va/it/pellegrinaggio/calendario-giubileo/GrandiEventi/Giubileo-delle-Persone-con-Disabilita.html

PROGRAMMA

LUNEDI 28 APRILE 2025

Percorsi a scelta:

  • 9:30 – 12:00, Chiesa di San Giovanni Battista dei Fiorentini – Confessioni accessibili e adorazione eucaristica. Disponibilità di confessori formati per l’accoglienza di persone con disabilità e adorazione eucaristica silenziosa
  • Pellegrinaggio alla Porta Santa

Per chi desidera, è possibile attraversare la Porta Santa. Maggiori informazioni e percorso direttamente sul link al sito ufficiale del Giubileo.

  • Dalle 08:00 alle 15:00 Convegno Nazionale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) “Noi” Pellegrini di Speranza – Centro Congressi “Augustinianum”- Via Paolo VI, 25 accanto al colonnato della Basilica di San Pietro

Programma e iscrizioni al seguente link: https://pastoraledisabili.chiesacattolica.it/2025/03/26/convegnointernazionaleinoccasionedelgiubileodellepersonecondisabilita/

Durante tutta la giornata e parallelamente al Convegno sarà possibile visitare “Le vie della Speranza & Food Trucks – Via della Conciliazione 1-3

Stand e testimonianze di realtà che raccontano la vita e i segni di speranza delle persone con disabilità.

• Truck food solidali – Giardini di Castel Sant’Angelo

Spazi di ristoro e conviviali accessibili a tutti.

Pomeriggio

  • Ore 17:00 Santa Messa del Giubileo – Piazza San Pietro

MARTEDÌ  29 APRILE

Mattina:

  • 11:00 – Catechesi con lettura del messaggio del Santo Padre e Testimonianze – Piazza San Pietro
  • 13:00 – Pranzo di benvenuto offerto dal Dicastero Giardini della Città del Vaticano

Pomeriggio:

  • 15:00 – 18:00 – Momento di festa con Rossella Brescia, Noemi, i ladri di Carrozzelle e altri ospiti – Giardini di Castel Sant’Angelo

Durante tutta la giornata:

Continuano “Le Vie della Speranza” lungo Via della Conciliazione e i Truck food nei Giardini di Castel Sant’Angelo.

      Auguriamo una bella e ampia partecipazione, rimanendo a disposizione per ogni eventuale ulteriore supporto.

      Vive cordialità

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

4° Comunicato: Arena per Tutti

Gentilissime e Gentilissimi,

Siamo felici di condividere con voi il trailer che annuncia il ritorno di Arena per Tutti per un Arena di Verona Opera Festival ancora più accessibile: https://youtube.com/shorts/aHZ776NbbDo.

In occasione del 102° Arena di Verona Opera Festival, la Fondazione Arena di Verona riserva, per 26 serate, 100 posti a sera a persone con disabilità sensoriale e intellettiva e ai loro accompagnatori. Gli spettatori potranno seguire lo spettacolo dalle prime file della platea, con servizi dedicati: audio descrizione dal vivo, sottotitoli per persone sorde, materiali in linguaggio facile da leggere e libri di sala accessibili. Il tutto disponibile in italiano, inglese e tedesco.


In 13 dei 26 appuntamenti del progetto Arena per Tutti sono previsti percorsi multisensoriali all’interno dell’Arena. Inoltre, il 19 luglio, il 10 agosto e il 29 agosto, i professionisti del canto lirico della Fondazione Arena di Verona vi condurranno in una nuova esperienza dedicata alla voce.

Le opere in programma sono: Nabucco (nuova produzione di Stefano Poda), Aida (allestimento che ha debuttato nel 2023, sempre a cura di Stefano Poda), Carmen (nella storica regia di Franco Zeffirelli), e La Traviata (versione di Hugo de Hana).

Le date degli spettacoli sono disponibili sul sito del progetto Arena per Tutti 2025.

Per prenotare è necessario compilare il modulo “Arena per Tutti” – Arena Opera Festival 2025

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: inclusione@arenadiverona.it

Vi chiediamo la cortesia di diffondere questa comunicazione ai soci della vostra associazione che ogni anno partecipano con affetto a questo progetto, arrivando da ogni parte d’Italia.

Vi aspettiamo al 102° Arena di Verona Opera Festival.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

Condividi: