1° Comunicato: Assemblea 2025 candidature
2° Comunicato: Rinnovo quota associativa 2025
3° Comunicato: Sala Tiresia
4° Comunicato: Letture e chiacchiere
5° Comunicato: Laboratorio creativo
6° Comunicato: A spasso nel Rione Castro Pretorio con un Podcast (25° puntata)
1° Comunicato: Assemblea 2025 candidature
Si fa presente che i documenti informativi sulla presentazione di eventuali liste o candidature individuali sono consultabili presso il Segretario Sezionale.
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
2° Comunicato: Rinnovo quota associativa 2025
Ricordiamo ai soci che è possibile rinnovare la quota associativa 2025, con importo confermato in € 49,58, con le seguenti modalità:
– tramite bonifico bancario al seguente IBAN: IT85S0538703202000001448996 scrivendo come Causale “Rinnovo Quota Associativa 2025 + il nome e cognome del socio/a”;
– direttamente presso la segreteria sezionale, pagando sia in contanti che tramite POS.
Per informazioni contattare la segreteria allo 06.44.69.321.
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
3° Comunicato: Sala Tiresia
MARTEDI’ 1 APRILE ALLE ORE 16,30 in collaborazione con l’Associazione Museum, Conversazioni sull’Arte…ma non solo, con la dott.ssa Daniela Pacchiani ” Munch. Il grido interiore”.
Per accedere:
tramite App Zoom cliccando sul seguente link https://zoom.us/j/92360926758
tramite telefono bisogna digitare il numero 06.94.80.64.88 e inserire il codice riunione 92360926758#
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
4° Comunicato: Letture e chiacchiere
Mercoledì 2 aprile alle 16:30 incontro con il gruppo di lettura.
parleremo del libro di racconti: “Il sillabario numero due” di Goffredo Parise.
Vi aspettiamo.
Per partecipare comporre il N. 02 87 36 87 17
alla risposta digitare il codice 06 49 05 95 seguito da cancelletto.
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
5° Comunicato: Laboratorio creativo
L’Associazione di volontariato Museum organizza un laboratorio creativo, sabato 12 aprile presso la Galleria Nazionale, viale delle Belle Arti 131, dalle 9,30 alle 13,00. Il laboratorio “Toccare e creare con la creta.Reinventare le sculture di Cragg”, si propone di condurre i partecipanti alla conoscenza delle opere di Tony Cragg, attraverso disegni tattili che riproducono alcune delle opere presenti nella mostra presso le Terme di Diocleziano. Si inviteranno quindi le persone, a riproporre, secondo la loro creatività, le opere proposte attraverso l’utilizzo della creta. Verrà fornito tutto il materiale necessario per la realizzazione del laboratorio. Si invitano i partecipanti a portare una busta capiente o una scatola abbastanza grande.
Il laboratorio è riservato a 5 persone con disabilità visiva. Per le prenotazioni inviare una mail a: assmuseum@gmail.com o chiamando il 3333963226.
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma
6° Comunicato: A spasso nel Rione Castro Pretorio con un Podcast (25° puntata)
Prosegue la collaborazione con gli amici del Comitato Parco delle Finanze Castro Pretorio, per condividere con la nostra comunità un loro progetto di promozione culturale. Il progetto si intitola “conoscere Castro Pretorio”: fare un Podcast da una mappa.
La mappa è appunto quella del nostro Rione Castro Pretorio e in essa sono stati individuati i luoghi significativi da un punto di vista storico-artistico e culturale per facilitare un percorso di approfondimento e conoscenza mediante l’ascolto.
Continuiamo l’esplorazione dei luoghi significativi presenti nel Rione Castro Pretorio. Rimaniamo ancora nei pressi di Piazza della Repubblica, spostandoci verso Largo di Santa Susanna. Anche qui sono concentrati diversi punti che per comodità tratteremo insieme.
A seguire, con la cadenza temporale dei comunicati, seguiranno gli episodi sugli altri luoghi.
Ecco il link all’episodio della Chiesa di sab Berbìnardo: https://podcastindex.org/podcast/6912982?episode=35413577136
Ecco il link all’episodio della Mostra del’Acqua Felice: https://podcastindex.org/podcast/6912982?episode=35413577133
Ecco il link all’episodio del Grand Hotel: https://podcastindex.org/podcast/6912982?episode=35413577131
Il Podcast “conoscere Castro Pretorio” è pubblicato sulle principali piattaforme di intrattenimento Audio come Spotify, Apple Podcast, Amazon Music e altre.
Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti – ETS-APS
Sezione Territoriale di Roma