COMUNICATI DEL: 25/03/2025

di | 25/03/2025

1° Comunicato: Convocazione Assemblea Ordinaria 2025

2° Comunicato: Truffe: COME PREVENIRE E COSA FARE

3° Comunicato: Fiumicino, viaggi più accessibili per passeggeri non vedenti grazie a supporto app Be My Eyes con Adr

4° Comunicato: Grecia multisensoriale: un tuffo nell’Egeo, fra templi antichi e castelli veneziani

5° Comunicato: 40° Webinar sulla matematica e sui software per la musica e l’audio

6° Comunicato: A spasso nel Rione Castro Pretorio con un Podcast (24° puntata)

1° Comunicato: Convocazione Assemblea Ordinaria 2025

Sabato 12 aprile 2025 alle ore 08:00 in prima convocazione e alle ore 09:00 in seconda convocazione, in presenza presso l’Aula Magna del Liceo Statale Plinio Seniore, sito in Via Montebello 122 Roma e attraverso la piattaforma ZOOM ( https://zoom.us/j/95637452837 ), avrà luogo l’Assemblea Ordinaria dell’anno 2025 della Sezione Territoriale di Roma dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS con il seguente Ordine del Giorno:

  1. Elezione a scrutinio palese del Presidente e del Vice Presidente dell’Assemblea;
  2. Elezione a scrutinio palese di tre questori vedenti di sala e non meno di cinque scrutinatori di cui due non vedenti o ipovedenti dei quali risulta accertata la conoscenza del sistema braille e tre vedenti;
  3. Elezione di:
  4. N. 9 componenti del Consiglio della Sezione Territoriale;
  5. N. 2 Consiglieri Regionali;
  6. N. 3 Delegati al Congresso;
  1. Approvazione del bilancio consuntivi 2024 e della relazione sull’attività 2024;
  2. Approvazione del bilancio sociale 2024;
  3. Nomina del Revisore Unico;
  4. Documento di sintesi del Gruppo di Lavoro per la riforma dello Statuto;
  5. Varie ed eventuali.

L’eventuale presentazione di liste di candidati alle tre elezioni potranno essere depositate in Sezione, per essere sottoscritte in orario d’ufficio alla presenza del Segretario Sezionale: Rita Alfano. Il termine ultimo di presentazione delle liste è stabilito per il giorno 2 aprile 2025 entro le ore 12:00. In assenza di liste, possono essere presentate candidature singole in Sezione, per essere sottoscritte in orario d’ufficio alla presenza del Segretario Sezionale: Rita Alfano.  Il termine ultimo di presentazione di candidature singole in assenza di lista è stabilito per il giorno 5 aprile 2025 entro le ore 12:00. Le votazioni a scrutinio segreto avranno inizio intorno alle ore 13:00 e termineranno intorno alle ore 18:00 (salvo diversa disposizione del Presidente dell’Assemblea). Hanno diritto al voto soltanto i soci effettivi e i soci tutori, che abbiano provveduto al pagamento della quota associativa 2025 prima dell’inizio dei lavori assembleari. Chi abbia effettuato il rinnovo a mezzo C/C postale e non sia in possesso del bollino 2025 dovrà esibire la relativa ricevuta di versamento (ricordiamo che l’importo della quota sociale per l’anno corrente è di € 49,58). Chi volesse esaminare i documenti integrali può farlo recandosi presso gli uffici della Sezione o consultando il sito www.uicroma.it . Lo svolgimento delle procedure di votazione avrà luogo presso gli uffici della Sede Territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Via Mentana 2B. E’ prevista la possibilità per i Soci della partecipazione e votazione a distanza, tramite piattaforma “ZOOM” al seguente link: https://zoom.us/j/95637452837 o telefonando allo 06.94.80.64.88 e digitando 95.63.74.52.837#; nonché seggio elettronico che sarà reso possibile dalla Sede Nazionale. Per avvalersi del sistema di voto elettronico, il socio deve disporre di un telefono cellulare dotato di servizio di posta elettronica e “web browser”, oppure di telefono cellulare e altro dispositivo dotato dei servizi sopra indicati.

Il socio interessato, entro dieci giorni dalla data dell’Assemblea, con propria email indirizzata alla segreteria della Sezione, deve segnalare la volontà di avvalersi del seggio elettronico, indicando indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare su cui ricevere la mail e il codice OTP che saranno inviati all’apertura del seggio e utilizzati per l’identificazione personale e l’accesso al sistema di voto. Tramite posta elettronica, infatti, all’apertura del seggio, il socio riceverà una email contenente un link unico, esclusivo e personale, nonché una password che dovrà inserire dopo aver attivato il link appena ricevuto. Per l’identificazione univoca ed esclusiva, appena attivato il link e inserita la password, sul telefono cellulare arriverà un SMS con il codice OTP a sei cifre, valido dieci minuti, da inserire per completare la fase di accesso al seggio elettronico e procedere alla votazione.

Occorre assicurarsi, pertanto, che la copertura della propria rete cellulare sia garantita all’atto del collegamento per l’ingresso nel seggio elettronico.”

I soci che hanno scelto il sistema di voto elettronico non potranno votare con sistema tradizionale.

Per favorire la partecipazione dei Soci ai lavori assembleari la Sezione offrirà l’opportunità di pranzare

presso Pretorio Cafè & Bistrot Viale Castro Pretorio 114°, Roma con un ticket di €. 10,00 da parte della Sezione e la differenza a carico dei Soci.

Per usufruire di questa opportunità i Soci interessati dovranno prenotarsi in Sezione (rivolgendosi alla Segreteria) entro il 2 aprile.

 Nell’attesa di incontrarvi personalmente, vogliate gradire vive cordialità.

Il Presidente

Giuliano Frittelli

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

 

2° Comunicato: Truffe: COME PREVENIRE E COSA FARE

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Roma in collaborazione con il Comando dei Carabinieri “Roma Centro”, organizzano giovedì 27 marzo p.v., l’incontro “Truffe: come prevenire e cosa fare”.

Dalle ore 17.00 alle 18.30 sarà possibile partecipare, sia in presenza presso la sede U.I.C.I. in Via Mentana 2 B, o da remoto tramite piattaforma zoom.

Purtroppo, questo fenomeno è sempre più diffuso, tra gli anziani, le persone fragili e non solo.

Per questo la nostra Sezione, insieme all’arma dei Carabinieri di Roma, vuole fornire degli strumenti informativi ai partecipanti, basati sull’esperienza reale, per riconoscere e prevenire le truffe.

All’incontro interverranno il Maggiore Roberto Martina Comandante della compagnia Carabinieri Roma Centro e il Luogotenente Mirko Del Bianco Comandante della Stazione Roma Macao, esperti del settore.

Modera l’incontro il Presidente Territoriale Giuliano Frittelli.

Tramite App Zoom Cliccare sul seguente link https://zoom.us/j/93958578237

Tramite telefono digitare il numero 06 9480 6488 e inserire il codice riunione 93958578237#

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

3° Comunicato: Fiumicino, viaggi più accessibili per passeggeri non vedenti grazie a supporto app Be My Eyes con Adr

(ANSA) – ROMA, 19 MAR – All’aeroporto di Fiumicino, grazie all’attivazione della app “Be My Eyes”, migliora per i passeggeri non vedenti ed ipovedenti l’accessibilità ai viaggi aerei. “Be My Eyes”, la app che connette persone non vedenti e ipovedenti con aziende e volontari normo vedenti tramite video in diretta e intelligenza artificiale, ha siglato una partnership “rivoluzionaria” con Aeroporti di Roma per mettere la sua tecnologia a disposizione degli oltre 49 milioni di passeggeri che ogni anno transitano al Leonardo da Vinci, uno dei soli 12 aeroporti al mondo a 5 stelle SkyTrax che, nel 2024 ha ricevuto per l’ottava volta consecutiva l’Aci World Best Airport Award per la qualità dei servizi offerti ai viaggiatori.

    Adr potenzia quindi ulteriormente il livello di accessibilità grazie a una tecnologia all’avanguardia a supporto degli utenti non vedenti e ipovedenti dell’aeroporto, “garantendo loro un’esperienza di viaggio più inclusiva e fluida” e integrando la piattaforma Service Connect™️ di Be My Eyes nei suoi servizi di accessibilità, così che i viaggiatori non vedenti e ipovedenti possano accedere all’assistenza in tempo reale utilizzando un servizio integrato di intelligenza artificiale avanzata e addetti dedicati tramite l’app Be My Eyes: per orientarsi nel terminal, ottenere informazioni sui voli o individuare i servizi, i passeggeri possono ora ricevere un supporto immediato e personalizzato premendo semplicemente un pulsante. (ANSA).

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

4° Comunicato: Grecia multisensoriale: un tuffo nell’Egeo, fra templi antichi e castelli veneziani

A grande richiesta!

Dopo il successo dell’ultima data, torniamo con un nuovo viaggio multisensoriale in Grecia.

Da sabato 13 a venerdì 19 settembre 2025

PROGRAMMA DI 7 GIORNI/6 NOTTI consultabile al seguente link https://www.uicroma.it/wp-content/uploads/2025/03/GRECIAMULTISENSORIALE13-19SETTEMBRE.pdf

Iscrizioni: entro il 07/04/2025 (fino a esaurimento posti) con acconto di € 600,00 a persona e copia della carta d’identità contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it Consigliamo tuttavia, per bloccare il prezzo del volo ed evitare così un probabile aumento della tariffa, di iscriversi quanto prima versando la caparra. Saldo entro il 13 agosto

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

5° Comunicato: 40° Webinar sulla matematica e sui software per la musica e l’audio

40° Webinar organizzato in collaborazione con l’UICI di Siracusa. È l’ultimo incontro online di questo primo ciclo di Webinar del 2025. Si terrà mercoledì 26 marzo alle ore 21 su Zoom.

Durante l’incontro, Giuseppe Di Grande presenterà le nuove funzionalità di Biblos dedicate alla Matematica, attualmente in fase di sviluppo. Dopo un’attesa di quasi due anni, questo ambito viene finalmente portato in primo piano, segnando un’evoluzione significativa del Software. L’incontro offrirà un’anteprima esclusiva delle basi di un innovativo Ambiente operativo Tecnico-scientifico, destinato a elevare Biblos a un livello ancora più avanzato.

Nella seconda parte della serata avremo il piacere di ospitare Andrea Dessolis, esperto di Musica e tecnologie Audio. Con lui esploreremo un aspetto finora non approfondito: l’interazione tra Musica, Software e Hardware. Parleremo di come i moderni Software di produzione musicale abbiano rivoluzionato la composizione, la registrazione e l’editing del Suono, offrendo strumenti sempre più potenti e accessibili. Discuteremo anche dell’importanza dell’Hardware, dai sintetizzatori agli strumenti digitali, dalle interfacce Audio ai controller MIDI, per comprendere come questi dispositivi influenzino la creazione musicale e l’esperienza dell’Artista.

Mercoledì 26 marzo ore 21.00 (collegatevi qualche minuto prima!)

Entra nella riunione Zoom:

https://zoom.us/j/97802005570

ID riunione: 978 0200 5570

Un tocco su dispositivo mobile

+390694806488,,97802005570#

+390200667245,,97802005570#

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

6° Comunicato: A spasso nel Rione Castro Pretorio con un Podcast (24° puntata)

Prosegue la collaborazione con gli amici del Comitato Parco delle Finanze Castro Pretorio, per condividere con la nostra comunità un loro progetto di promozione culturale. Il progetto si intitola “conoscere Castro Pretorio”: fare un Podcast da una mappa.

La mappa è appunto quella del nostro Rione Castro Pretorio e in essa sono stati individuati i luoghi significativi da un punto di vista storico-artistico e culturale per facilitare un percorso di approfondimento e conoscenza mediante l’ascolto.

Continuiamo l’esplorazione dei luoghi significativi presenti nel Rione Castro Pretorio. Siamo dunque in Piazza della Repubblica che occupa l’antica area dell’esedra delle terme e che, infatti in precedenza si chiamava Piazza dell’Esedra, a due passi anche da Largo di Villa Peretti. Qui sono concentrati diversi punti che per comodità tratteremo insieme.

A seguire, con la cadenza temporale dei comunicati, seguiranno gli episodi sugli altri luoghi.

Ecco il link all’episodio degli Edifici di Gaetano Koch: https://podcastindex.org/podcast/6912982?episode=29005735484

Ecco il link all’episodio della Fontana delle Naiadi: https://podcastindex.org/podcast/6912982?episode=29148005071

Ecco il link all’episodio dell’Obelisco di Dogali: https://podcastindex.org/podcast/6912982?episode=29165882865

Il Podcast “conoscere Castro Pretorio” è pubblicato sulle principali piattaforme di intrattenimento Audio come Spotify, Apple Podcast, Amazon Music e altre.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

Condividi: