COMUNICATI DEL: 14/04/2025

di | 14/04/2025

1° Comunicato: Comunicazione Istituzionale

2° Comunicato: Assemblea soci 2025

3° Comunicato: Rinnovo quota associativa 2025

4° Comunicato: Sala Tiresia

5° Comunicato: A spasso nel Rione Castro Pretorio con un Podcast (26° puntata)

1° Comunicato: Comunicazione Istituzionale

In merito ad alcune affermazioni circolate su canali non ufficiali

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione Territoriale di Roma desidera fornire alcuni chiarimenti in riferimento a quanto emerso recentemente su alcuni canali informali.

Tutte le comunicazioni relative all’Assemblea ordinaria e alle elezioni sezionali sono state regolarmente diffuse attraverso i canali ufficiali dell’associazione, ovvero:

      •     il sito internet ufficiale.

      •     la newsletter “UICIRomaInforma”.

      •     la chat WhatsApp istituzionale.

      •     e, per chi non utilizza strumenti digitali, anche tramite posta ordinaria.

      •     la skill per Amazon Alexa,

La comunicazione ha seguito in ogni passaggio le norme statutarie e regolamentari vigenti, ed è stata resa pubblica con modalità accessibili, chiare e tempestive.

Chiunque abbia avuto dubbi o difficoltà ha potuto rivolgersi alla segreteria sezionale, che ha offerto piena disponibilità e supporto, anche attraverso il gruppo dedicato al supporto digitale, con incontri personalizzati per chi avesse difficoltà nell’uso di strumenti informatici.

Riteniamo doveroso sottolineare che qualsiasi osservazione, critica o suggerimento dovrebbe essere avanzato in modo costruttivo, pratico e soprattutto documentato.

Diffondere opinioni non supportate da fatti verificabili, affidandosi a impressioni personali o a ricostruzioni parziali, alimenta solo confusione e sfiducia.

Senza un riferimento ai dati, ai documenti e ai fatti, si rischia di trasformare lo spazio pubblico in una giungla comunicativa, in cui ognuno scrive ciò che vuole, senza alcun fondamento oggettivo.

L’Unione opera quotidianamente per promuovere la partecipazione attiva, il confronto aperto e il rispetto delle regole comuni. Questo vale per tutti, anche e soprattutto quando si esprimono punti di vista differenti.

Per ogni ulteriore chiarimento, la Sezione resta come sempre a disposizione.

Il Presidente

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

2° Comunicato: Assemblea soci 2025

Riportiamo di seguito l’estratto dal verbale dell’assemblea riguardante le votazioni per il rinnovo delle cariche associative…

Alle ore 18:30 viene dato inizio allo spoglio delle schede per l’elezione del Consiglio Territoriale.

          Alle ore 19:05, terminato lo scrutinio, si hanno i seguenti risultati:

–           Votanti n.ro. 126

–           Schede votate n.ro. 126

–           Schede valide n.ro. 121

–           Schede bianche n.ro. 1

–           Schede nulle n.ro. 4

Hanno riportato voti:

1)         FRITTELLI GIULIANO – voti n.ro 68

2)         PIZZUTI SIMONETTA – voti n.ro 61

3)         REMOLI ROBERTO – voti n.ro 39

4)         LOCHE VERONICA – voti n.ro 29

5)         CAPITANI MARIA CAMILLA – voti n.ro 24

6)         TOMBOLINI SILVIA – voti n.ro 23

7)         FANCELLO ANTONIETTA – voti n.ro 21

8)         BALDI ALESSANDRO – voti n.ro 17

9)         EMBERTI GIALLORETI UMBERTO – voti n.ro 15

10)       FORNACIARI GIOVANNI – voti n.ro 9

          Alle ore 19:15 viene dato inizio allo spoglio delle schede votate per l’elezione del Consiglio Regionale.

         Alle ore 19:25, terminato lo scrutinio, si hanno i seguenti risultati:

–           Votanti n.ro. 126

–           Schede votate n.ro. 126

–           Schede valide n.ro. 104

–           Schede bianche n.ro. 12

–           Schede nulle n.ro. 10

Hanno riportato voti:

1)         EMBERTI GIALLORETI UMBERTO – voti n.ro 38

2)         BALDI ALESSANDRO – voti n.ro 35

3)         FORNACIARI GIOVANNI – voti n.ro 31

          Alle ore 19:30 viene dato inizio allo spoglio delle schede votate per l’elezione dei Delegati al Congresso Nazionale dell’ U.I.C.I.

         Alle ore 19:40, terminato lo scrutinio, si hanno i seguenti risultati:

–           Votanti n.ro. 126

–           Schede votate n.ro. 126

–           Schede valide n.ro. 117

–           Schede bianche n.ro. 5

–           Schede nulle n.ro. 4

Hanno riportato voti:

1)         FRITTELLI GIULIANO – voti n.ro 48

2)         MASCIOTTA IRENE PALMERINA – voti n.ro 28

3)         PULERA’ GENNARO LUCIANO – voti n.ro 14

4)         MICOCCI LUCIA – voti n.ro 12

5)         FORNACIARI GIOVANNI – voti n.ro 8

6)         EMBERTI GIALLORETI UMBERTO – voti n.ro 7

Alle ore 19:50 del giorno 12/04/2025 si dichiarano chiuse le operazioni di voto che hanno evidenziato i risultati di cui a verbale.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

3° Comunicato: Rinnovo quota associativa 2025

Ricordiamo ai soci che è possibile rinnovare la quota associativa 2025, con importo confermato in € 49,58, con le seguenti modalità:

–              tramite bonifico bancario al seguente IBAN: IT85S0538703202000001448996 scrivendo come Causale “Rinnovo Quota Associativa 2025 + il nome e cognome del socio/a”;

–              direttamente presso la segreteria sezionale, pagando sia in contanti che tramite POS.

Per informazioni contattare la segreteria allo 06.44.69.321

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

4° Comunicato: Sala Tiresia

MARTEDI’ 15 APRILE ALLE ORE 16,30 in collaborazione con l’Associazione Museum, Conversazioni sull’Arte…ma non solo, con Maria Raffaella Di Maio  ” Guercino e lo splendore del Casino Ludovisi”.

Per accedere:

tramite App Zoom cliccando sul seguente linkhttps://zoom.us/j/95106966367

tramite telefono bisogna digitare il numero 06.94.80.64.88 e inserire il codice riunione 95.10.69.66.367#

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

 

5° Comunicato: A spasso nel Rione Castro Pretorio con un Podcast (26° puntata)

Prosegue la collaborazione con gli amici del Comitato Parco delle Finanze Castro Pretorio, per condividere con la nostra comunità un loro progetto di promozione culturale. Il progetto si intitola “conoscere Castro Pretorio”: fare un Podcast da una mappa.

La mappa è appunto quella del nostro Rione Castro Pretorio e in essa sono stati individuati i luoghi significativi da un punto di vista storico-artistico e culturale per facilitare un percorso di approfondimento e conoscenza mediante l’ascolto.

Continuiamo l’esplorazione dei luoghi significativi presenti nel Rione Castro Pretorio. Prendiamo ora in esame il tratto di Via XX settembre da Largo Santa Susanna a Via delle Quattro Fontane che riserva davvero delle interessanti sorprese.

A seguire, con la cadenza temporale dei comunicati, seguiranno gli episodi sugli altri luoghi.

Ecco il link all’episodio del Quadrivio delle Quattro Fontane: https://podcastindex.org/podcast/6912982?episode=35413577143

Ecco il link all’episodio di Palazzo Mattei, Massimo, Nerli, Albani e Del Drago: https://podcastindex.org/podcast/6912982?episode=35413577141

Ecco il link all’episodio del Ministero della Guerra: https://podcastindex.org/podcast/6912982?episode=35413577139

Ecco il link all’episodio del Tempio Metodista: https://podcastindex.org/podcast/6912982?episode=35413577137

Il Podcast “conoscere Castro Pretorio” è pubblicato sulle principali piattaforme di intrattenimento Audio come Spotify, Apple Podcast, Amazon Music e altre.

Unione Italiana dei Ciechi

e degli Ipovedenti – ETS-APS

Sezione Territoriale di Roma

Condividi: